L’Attività Assistita con gli Animali si è svolta in piccoli gruppi per ridurre lo stress dei partecipanti e migliorarne il benessere a contatto con il cane Yuma.
Si è posta attenzione nel rispettare i tempi dei partecipanti, alcuni ragazzi inizialmente presentavano paure forti nei confronti dei cani, ma la presenza di un cane pacato, maturo e rispettoso degli spazi altrui ha facilitato il superamento delle paure.
Attraverso attività ludiche con il cane si è riusciti ad ottenere attenzione, rilassamento, divertimento; spesso le attività proposte, oltre alle numerose occasioni di cura di Yuma, prevedevano l’interazione tra i partecipanti e la stimolazione sensoriale e cognitiva al fine di sviluppare nuove competenze.
