Mia, cane Bovaro del Bernese di 6 anni, femmina, dotata di grande autocontrollo e capacità empatiche è stata la protagonista di questo percorso di Attività Assistita con l’Animale insieme ai ragazzi del doposcuola nei locali del Sermig di Torino.
Il lavoro che si è fatto verteva sulle differenze dei 5 sensi tra umani e cani, attraverso giochi in cui si metteva alla prova l’infallibile fiuto di Mia e la difficoltà umana a riconoscere rumori non supportati dalla vista.
Autostima, autoefficacia, rispetto e collaborazione sono state le parole d’ordine che hanno accompagnato il percorso di crescita dei ragazzi.
Prendersi cura di Mia è servito a responsabilizzare i ragazzi creando relazione con il cane e tra loro, e comprendere l’importanza dell’adeguatezza del comportamento in quello specifico contesto sia come singoli individui, sia come gruppo di lavoro.
